
IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE |
L'obiettivo culturale e professionale del corso di laurea in ingegneria gestionale quello di creare figure professionali che siano in grado di ricoprire ruoli organizzativi e manageriali per i quali siano richieste competenze di base di natura tecnologica.Il suo profilo culturale si caratterizza per una mentalità interdisciplinare, flessibile e sistemica: le funzioni che l'ingegnere gestionale è chiamato a svolgere riguardano il presidio dei processi di innovazione e cambiamento che caratterizzano in misura sempre più significativa i sistemi d'impresa nelle loro componenti fisiche, organizzative e informative.Contestualmente il corso di laurea fornisce le basi per la preparazione di tecnici altamente qualificati che, tramite la prosecuzione degli studi, saranno in grado di promuovere l'innovazione tecnologica e di progettare e gestire sistemi complessi.
LE AREE DI COMPETENZA
Le principali aree di competenza dell'Ingegnere Gestionale triennale sono:
- Gestione ed organizzazione dei sistemi produttivi
- Logistica aziendale (approvvigionamenti, movimentazione dei materiali, trasporti e distribuzione)
- Qualità e sicurezza aziendale
- Marketing dei beni industriali
- Budgeting e cost accounting