ProgrammaLegge di Coulomb e campo elettrico Isolanti e conduttori-Leggi fondamentali dell'elettrostatica-Campo elettrico
Legge di Gauss Flusso– Deduzione dalla legge di Coulomb– Uso della legge di Gauss per la determinazione del campo elettrico
Potenziale elettrico Definizione-Dipolo elettrico-Proprietà elettrostatiche di un conduttore
Conduttori, capacità e dielettrici Isolanti e conduttori-Capacità e condensatori-Energia elettrostatica-Proprietà elettrostatiche dei dielettrici
Corrente e Resistenza La resistenza e le leggi di Ohm – Il modello di Drude – Resistenze in serie e parallelo – Amperometri e Voltmetri
Circuiti in corrente continua Batterie – Energia elettrica – Leggi di Kirchhoff – Circuiti RC
Magnetostatica Cenni storici - Campo magnetico - Principio di sovrapposizione - Esperimenti di Oersted, Ampère, Biot e Savart - Forza di Lorentz - Forza su di un filo percorso da corrente - Non esistenza di monopoli magnetici - Legge di Ampère e correnti amperiane - Applicazioni del teorema di Ampère: filo percorso da corrente, solenoide, corrente nel piano - Spettrometro di massa - Galvanometro - Forza tra due fili percorsi da corrente - Campo di una spira: momento magnetico - Campo di dipolo magnetico - Moto di particelle cariche in campo magnetico
L'induzione elettromagnetica La legge di Faraday-Lenz - La forza elettromotrice indotta - Motori e generatori - Trasformatori ed induttanze - Coefficiente di mutua induzione - Autoinduzione - Energia magnetica. e densità di energia.
Correnti alternate Circuito RL: transiente - Oscillazioni forzate in un circuito LC
Le equazioni di Maxwell La corrente di spostamento - Le equazioni di Maxwell - Il circuito oscillante e l'antenna - Radiazione elettromagnetica - Flusso di energia e vettore di Poynting - Pressione di radiazione ed intensità della radiazione
Le onde Onde nei mezzi elastici: onde sulle corde, sulla superficie dell'acqua, onde sonore - Funzione d'onda - Fase, lunghezza d'onda, periodo, vettor d'onda e frequenza - Relazione di dispersione e velocità di fase - Fronte d'onda - Principio di Huygens - Fenomeni d'interferenza - - Equazione delle onde e la sua derivazione dalle equazioni di Maxwell nel vuoto
Onde elettromagnetiche Equazione delle onde e la sua derivazione dalle equazioni di Maxwell nel vuoto - lo spettro elettromagnetico
Ottica ondulatoria Esperimento di Young - Diffrazione da una fenditura |