|
|
|
Gestione aziendale |
|
Anno accademico 2020/2021 |
Docente |
Prof. Alberto Ivo Dormio
(Titolare del corso) |
Anno |
3° anno |
Corso di studi |
[3010] Ingegneria Gestionale (LT)
|
Tipologia |
Caratterizzante |
Crediti/Valenza |
9 |
SSD |
ING-IND/35 - ingegneria economico-gestionale
|
Erogazione |
Tradizionale |
Lingua |
Italiano |
Frequenza |
Facoltativa |
Valutazione |
Scritto ed orale |
Periodo didattico |
Secondo semestre |
|
Obiettivi formativi del corso
Il corso si propone di:
- trasmettere i concetti ed il linguaggio base dell'analisi economico-aziendale
- fornire una visione unitaria della struttura e del funzionamento delle aziende
- sviluppare la capacità di osservare i fenomeni aziendali con spirito critico.
The course aims to:
- convey the concepts and language basis of economic-business
- provide a unified vision of the structure and functioning of companies
- develop the ability to observe phenomena business with a critical eye.
|
|
Programma
1) Contabilità direzionale e contesto aziendale2) L’activity based costing3) I Costi standard4) La programmazione: impostazione del budget5) Budget flessibili e analisi dei costi generali6) Reporting per segmento e decentramento7) Determinazione dei costi di reparto di supporto8) Le decisioni operative9) Le prestazioni dell'impresa10) La balanced scorecard11) Il check-up aziendale. Processi, progetti e competenze12) Le competenze e le risorse umane dell'impresa13) Il sistema impresa e l’ambiente competitivo14) La gestione strategica dell'impresa15) Le strategie di crescita dell'impresa16) La pianificazione strategica dell'impresa17) Funzione finanziaria e valutazione economica
Program 1) Accounting management and business context 2) Activity-based costing 3) Standard costs 4) Programming: Setting the budget 5) Flexible Budgets and Overhead Analysis 6) Segment Reporting and Decentralization 7) Determination of the costs of support department 8) Operational decisions 9) The performance of the 10) The balanced scorecard 11) The check-up. Processes, projects and skills 12) The skills and human resources of the company 13) The firm and the competitive environment 14) The strategic management of 15) The growth strategy of the company 16) The strategic planning of the company 17) Function financial and economic evaluation
|
|
Testi consigliati e bibliografia
Dispensa a cura del docente. "Gestione aziendale", libreria Santa Croce Parma
Bigliardi B., Dormio A.I., Esercizi di Gestione Aziendale", Esculapio, 2009
Testi d'approfondimento
Bartezzaghi E., Spina G., Verganti R., “Organizzare le PMI per la crescita”, ed. ILSOLE24ORE, 1999. |
|
Orario lezioni |
|
|
Registrazione |
Attiva |
|
|
Ultimo aggiornamento: 28/08/2015 13:17
|
|